SEGUIMI SUI SOCIAL
Auto 30 gen 2019

Audi Q3: Design, Interni e Prestazioni


Una settimana insieme a quest’Audi Q3, al fine di verificare se il nuovo modello potrà essere considerato degno erede della passata versione, campionessa di vendite e di gradimento della casa degli anelli.

L’estetica

Come la tendenza del momento vuole, il nuovo modello di Audi Q3 cresce in tutte le dimensioni ma riduce la misura dell’altezza massima, al fine di favorire l’abitabilità a bordo e migliorare nel complesso le prestazioni dinamiche ed il piacere di guida del corpo macchina.

Design decisamente più moderno, linee morbide ma personalità ritrovata grazie ai numerosi inserti cromati e grazie alla generosità delle prese d’aria che caratterizzano il frontale. Ringiovanita, modernizzata e più sportiveggiante, reinterpreta la sorella Audi Q8 nelle forme e, restando in famiglia, la sorella Audi Q5 nelle dimensioni. Good job Audi!

Gli interni

Design stravolto rispetto alla passata versione. Il quadro analogico posto frontalmente rispetto al conducente cede il passo al più moderno Audi Virtual Cockpit con display digitale da 10,25 pollici, in grado di racchiudere tutte le informazioni principali:

  • il modulo della navigazione,
  • il consumo medio,
  • i chilometri percorsi,
  • la lista chiamate,
  • le informazioni della radio DAB.

Sulla console centrale troviamo invece un display touch capacitivo da 8,8 pollici (optional da 10,1) che, replicando i dati offerti dal Virtual Cockpit, racchiude tutte le impostazioni personalizzabili della vettura come:

  • Il modulo della navigazione con le mappe satellitari di Google Earth,
  • il collegamento telefonico,
  • il sistema di riconoscimento dei comandi vocali,
  • il sistema di connessione in rete della vettura con modulo 4G.

Parlando di sicurezza, di serie su tutte le versioni il sistema di frenata d’emergenza automatica, il cruise control, i radar per il mantenimento della carreggiata (line assist) ed il sensore dell’angolo cieco.

Assemblaggi d’eccellente qualità, plastiche morbide al tatto, confortevole la seduta dei sedili contenitivi in pelle (ampiamente regolabili), buona la visibilità in tutte le direzioni, abbondante lo spazio a bordo per tutti gli occupanti (il divanetto posteriore può scorrere longitudinalmente di 15 centimetri).

La guida su strada

Per ora sono due i motori in listino, entrambe da due litri e con quattro cilindri: due livelli di potenza, 150 e 190 cavalli. Il primo, equipaggiato sull’esemplare della mia prova, può essere abbinato o con il cambio automatico a sette rapporti, o con la trazione integrale Quattro.

Propulsore dall’indole turistica, con 340Nm da spendere per riprendere dai bassi regimi, l’ho apprezzato per le sue doti di regolarità e rotondità in fase d’accelerazione e per la sua silenziosità ad andatura costante. Abbinato al cambio a doppia frizione a sette rapporti (in uso sulla mia vettura), vi consente di viaggiare a 130 km\h a circa 2000 rpm.

Ideale il carico di sterzo nelle manovre cittadine, potente e modulabile l’impianto frenante, buono lo smorzamento delle sospensioni sulle disconnessioni dell’asfalto.

Grazie alle dimensioni relativamente contenute del corpo vettura, la nuova Q3 sa muoversi agevolmente nel traffico cittadino ma si è dimostrata essere propensa ad affrontare anche lunghi viaggi con bagagli al seguito (grazie all’elevata capacità di carico del bagagliaio, con una capienza minima di 530 litri).

Le prestazioni ed i consumi

La casa dichiara una velocità massima di 207 km\h e uno scatto da 0 a 100 km\h coperto in 9,3 secondi.

I consumi da me rilevati dopo una settimana d’utilizzo su percorsi misti di qualsiasi tipo (a velocità da codice stradale) si sono attestati su un valore di 14,8 km\l, percorrenza destinata a ridursi nel caso in cui siate abitualmente immersi nel traffico cittadino o siate predisposti alla sindrome del “piede pesante”.

Il mio verdetto

Vettura dall’utilizzo poliedrico, la nuova Audi Q3 2019 si è dimostrata a proprio agio sia in ambiente cittadino sia in contesto extraurbano. Perfetta per chi necessita di un mezzo di trasporto personale per andare a lavoro, per la famiglia e per i viaggi fuori città del weekend (magari insieme ai figli o ai propri animali domestici).

Il design e la tecnologia di bordo le garantiscono un look alla moda ed uno standard di sicurezza da prima della classe per tutti gli occupanti. Riuscirà a replicare il successo della passata versione? Io dico che, con questi requisiti, non sarà difficile!

Prezzo Audi Q3

Il prezzo di questa Audi Q3 a partire da 37.500€ (per la versione gasolio).

NB. Per maggiori dettagli consiglio la visione del video che trovate sul canale YouTube. Clicca QUI per vedere altre video prove su strada oppure leggi gli altri articoli.




Sali a bordo con me!

RIMANI AGGIORNATO

Trovi qui TUTTE le prove su strada!
Vuoi cambiare auto ma non sai scegliere?
Chiedi al NUMERO 1 >
Magliette, cappellini e non solo!
Coming soon >